NEUTRALI RISPETTO ALLE EMISSIONI DI CARBONIO ENTRO IL 2025
Da quest'anno ci siamo impegnati a diventare Carbon Neutral entro il 2025. Abbiamo già fatto passi avanti verso questo obiettivo e continuiamo a impegnarci per raggiungerlo, agendo su tutta la nostra catena del valore: dall'approvvigionamento dei nostri ingredienti, dalla produzione dei nostri prodotti e dalla loro distribuzione.
Molte delle nostre emissioni si verificano nella coltivazione e produzione dei nostri ingredienti, come il cacao e il latte. Le ridurremo attraverso iniziative come piani di riforestazione e il sostegno alla transizione verso un'agricoltura rigenerativa. Per tutte le emissioni che non possiamo eliminare, investiremo in attività di compensazione basate su soluzioni climatiche naturali.
Proteggere e ripristinare le foreste
La deforestazione è uno dei principali fattori di emissione di CO2 nella filiera agricola globale. Negli ultimi dieci anni abbiamo utilizzato una serie di strumenti per rispettare il nostro impegno a non deforestare, tra cui la certificazione, la mappatura della catena di approvvigionamento e le immagini satellitari. Ci concentriamo anche sulla conservazione e sul ripristino, sia proteggendo e ripristinando le foreste nella nostra catena di approvvigionamento del cacao, sia attraverso il lancio del Rimba Collective. Questa iniziativa sostiene la protezione e il ripristino di oltre 500.000 ettari di foreste tropicali nel Sud-Est asiatico, dove ci riforniamo della maggior parte dei nostri ingredienti.
**
Espansione dell'agricoltura rigenerativa
Stiamo sviluppando il nostro lavoro con i coltivatori di cacao, olio di palma, cereali, zucchero e latticini per implementare pratiche rigenerative. Metodi agricoli come la riduzione degli input sintetici, una migliore gestione del suolo e la piantumazione di piante ombreggianti possono contribuire a sottrarre carbonio all'atmosfera, a migliorare la biodiversità e a incrementare la produttività dell'azienda. A tal fine, aiuteremo gli agricoltori a piantare cinque milioni di alberi nei Paesi in cui ci riforniamo di cacao entro il 2025.
Accelerare il passaggio all'elettricità rinnovabile
Stiamo lavorando per migliorare l'impronta ambientale delle nostre fabbriche, anche attraverso il passaggio a fonti energetiche rinnovabili. Alcuni dei nostri siti produttivi utilizzano già energia elettrica rinnovabile, come quella ricavata da impianti solari in Medio Oriente e in Brasile, e continueremo a trovare nuovi modi per porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili e acquistare il 100% di energia elettrica rinnovabile per tutti i nostri stabilimenti entro la fine del 2025.
Sulla base di oltre un decennio di azioni
L’inizio del miglioramento della sostenibilità della nostra catena di approvvigionamento che risale a più di un decennio fa. Nel 2009, Nestlé ha lanciato il Nestlé Cocoa Plan e, dal 2016 ci riforniamo unicamente di cacao proveniente da questo programma. Nell'ambito del piano, Nestlé ha piantato più di 15 milioni di alberi di cacao e investito 300 milioni di franchi svizzeri nella sostenibilità del cacao. Il nostro nuovo impegno per il raggiungimento della carbon neutrality ci mette sulla buona strada per ridurre ulteriormente la nostra impronta ambientale.